
e.u.r.


Tutte le strade conducono a Roma (A. FUNI)
L’atrio del Palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi, oggi chiamato “Foyer Kennedy”, è decorato dall’affresco Tutte le strade conducono a Roma, realizzato da Achille Funi […]

Palazzo Uffici – Ingresso del Commissario
L’accesso principale di Palazzo Uffici – noto come “Ingresso del Commissario”, dalla più alta carica dell’allora Ente EUR – è decorato da un grande bassorilievo in lastre […]

Le 28 statue in marmo di Carrara del Palazzo Civiltà Italiana
28 statue di marmo di Carrara adornano gli archi del piano terreno del Palazzo. Si tratta di sculture alte 3,40 metri, poste su basamento, allegoriche […]

I Dioscuri
I DIOSCURI (A. Felci, P. Morbiducci) I quattro gruppi scultorei contrassegnano le parti angolari del grande basamento del palazzo della Civiltà Italiana. Di questi, i primi […]

Spazio novecento
(fonte www.spazionovecento.it) Ospitato all’interno del Palazzo dell’Arte Antica, Spazio Novecento significa 1000 mq di versatilità ed eleganza nel cuore dell’ Eur, quartiere tra i più moderni del mondo […]

Il Salone delle fontane
fonte www.salonedellefontane.com) Il Salone delle Fontane, situato al centro dell’Eur, moderno e dinamico quartiere di Roma considerato il principale centro d’affari della Capitale e sede nell’immediato […]

Giardino degli ulivi
Si tratta di due spazi (Giardino degli Ulivi est e Giardino degli Ulivi ovest) già previsti tra le sistemazioni verdi nel piano dell’Esposizione del 1940 […]

Parco degli eucalipti
Superficie totale: mq 91.000. Il Parco degli Eucalipti che si estende lungo la via Laurentina, era il grande bosco piantato nell’Ottocento dai Frati Trappisti dell’Abbazia delle […]

Palazzo arte antica
Progettisti: F.Fariello, S.Muratori, L.Quaroni. Superficie coperta: mq 8.000; mc 163.000. Inizio e fine lavori: 1939-1942. Il Palazzo è una delle quattro architetture (unitamente al Palazzo […]